La Barbera è la varietà di vite maggioritaria in Piemonte e da noi coltivata anche a Cisterna d’Asti. Ha generalmente una produzione generosa, una acidità delle uve e dei vini molto accentuata, una colorazione intensa delle bucce. Per contro, è piuttosto sensibile al marciume ed alla muffa grigia. Per ovviare a questo problema e per ottenere prodotti di qualità elevata, le uve devono provenire da vigne vecchie poste in posizioni assolate (da sud-est a sud-ovest); è inoltre opportuno contenere la quantità attraverso la gestione del vigneto ed i diradamenti estivi.
Una vigna piantata nel 2001 in località Bellegardo nel Comune di Cisterna d’Asti, su terreno povero con diradamenti mirati in fase di maturazione ed una attenta selezione delle uve in vendemmia assicurano a questo vino caratteristiche autentiche: corpo, gradevolezza, colore rosso rubino carico e complessità. Il terreno è sabbioso-argilloso con esposizione su/sud-est. La vigna è allevata Guyot con una densità di 5000 ceppi/ettaro.